settembre 23, 2018
Published by Michela at settembre 23, 2018
Categories
Orsetto sedeva in cima a un albero altissimo. Da lì osservava il vasto, vasto mondo. Ai piedi dell'albero, un giorno, comparve una bambina. Si era persa nel bosco e aveva bisogno di qualcuno che l'aiutasse a ritrovare la strada di casa. Qualcuno come un piccolo orso che ogni giorno dal suo albero osservava tutto il mondo e di certo sapeva anche dov'era la sua casa. Inizia così la storia di un'amicizia.
settembre 23, 2018
Published by Michela at settembre 23, 2018
Categories
Tina e Milo sono inseparabili e fanno tutto insieme: il bagnetto, la merenda, la nanna. Le storie che vivono i due protagonisti nei vari libri della serie sono brevi e ripercorrono tutti i momenti della vita quotidiana dei più piccoli. Le illustrazioni sono semplici e risaltano sugli sfondi colorati delle pagine.
settembre 23, 2018
Published by Michela at settembre 23, 2018
Categories
Juliàn è un bambino. Ogni sabato mattina, insieme alla sua nonna va a nuotare in piscina. Ma il giorno in cui Juliàn incontra tre ragazze sulla metropolitana, cambia ogni cosa. Rimane completamente affascinato da queste tre donne bellissime, dai loro capelli lunghi, dai gioielli scintillanti e dai loro abiti aderenti, seducenti e colorati che le fanno sembrare tre sirene.
settembre 20, 2018
Published by Michela at settembre 20, 2018
Categories
Sapevate che le api non dormono mai? E che la testa dei tacchini selvatici cambia colore a seconda del loro umore? Un libro per scoprire tutti i segreti degli animali.
marzo 9, 2018
Published by Michela at marzo 9, 2018
Categories
Un giovedì pomeriggio Alice vede su una parete un quadro di Frida Kahlo realizzato con la plastica raccolta sulle spiagge. Incuriosita mi chiede chi sia la signora del quadro. Le rispondo che si chiama Frida, che è stata una grande pittrice e una donna coraggiosa e che se le faceva piacere potevamo andare a vedere i suoi "disegni".
gennaio 14, 2018
Published by Michela at gennaio 14, 2018
Categories
Il libro di Maurice Sendak è una pietra miliare della letteratura per bambini. Tutti abbiamo a che fare con il nostro mostro selvaggio. Quello del libro si chiama Max e in una sola notte ne combina di tutti i colori. Tanto che la mamma lo manda a letto senza cena. Ma max non ha nessuna intenzione di dormire e mentre è ancora lì chiuso e arrabbiato nella sua tuta da lupo, la sua camera diventa a poco a poco una foresta con tanto di mare e barca.
gennaio 14, 2018
Published by Michela at gennaio 14, 2018
Categories
Quando ho letto la dolcissima storia di Lupo e Lupetto mi ci sono ritrovata in pieno. Lupo viveva lì da sempre, da solo sotto il suo albero, in cima alla collina. Poi, un giorno, arrivò Lupetto e iniziò a fare tutto quello che faceva Lupo: arrampicarsi sull'albero, mangiare i suoi frutti, dormire accanto al tronco.
gennaio 14, 2018
Published by Michela at gennaio 14, 2018
Categories
La bellezza salverà il mondo. Non quella fine a se stessa, ma quella che ognuno ha dentro di sé. I bambini più di tutti. E noi genitori dovremmo aiutare i nostri figli a far crescere e germogliare il più possibile il loro giardino interiore. Aiutarli a seminare e coltivare affinchè dentro di loro fiorisca un giardino bellissimo.
gennaio 14, 2018
Published by Michela at gennaio 14, 2018
Categories
Questo è molto probabilmente il libro più conosciuto di Eric Carle. La storia è quella di un piccolo bruco che una domenica mattina piena di sole esce dal suo uovo più affamato che mai. Così, nei giorni seguenti va alla ricerca di cibo.
gennaio 12, 2018
Published by Michela at gennaio 12, 2018
Categories
Ascoltare il punto di vista di Alice sulle cose che la circondano, che le capitano ogni giorno, è bellissimo. Primo perché mi diverto da matti: i suoi pensieri semplici, ma sempre puntuali e mai banali, mi fanno sorridere ogni volta. E poi perché trasmette sempre una nuova prospettiva sulle cose.
gennaio 11, 2018
Published by Michela at gennaio 11, 2018
Categories
Quando hai dei bambini ri-scopri il mondo. E' una delle cose più belle dell'essere genitori. Tutte quelle "prime volte" ti fanno sentire vivo. Sei di nuovo curiosa e insegui il tuo piccolo in quella meravigliosa attività che è crescere. E magari ti tornano alla mente tante piccole cose, tante piccole emozioni che avevi già provato, ma che avevi dimenticato.
dicembre 30, 2017
Published by Michela at dicembre 30, 2017
Categories
Il "prendersi cura" è il modo principale in cui i genitori dimostrano l'amore verso i propri figli. Si alzano mille volte la notte, li consolano quando si fanno male, lavorano tanto per non fargli mancare niente, gli insegnano tutto quello che sanno.
dicembre 23, 2017
Published by Michela at dicembre 23, 2017
Categories
Gastone ha orecchie a punta, occhi vispi e portamento aggraziato del tutto inconsueto per un cane di quella razza: inutile dire che mi hanno fatto subito simpatia. Ho preso il libro in mano e ho iniziato a sfogliarlo.
dicembre 7, 2017
Published by Michela at dicembre 7, 2017
Categories
Quando ho letto al nido questo libro, i bambini sono rimasti immobili con gli occhi fissi sulle immagini e la bocca spalancata. E alla fine mi hanno detto: "Leggilo ancora!"
dicembre 7, 2017
Published by Michela at dicembre 7, 2017
Categories
Tutti gli uccellini hanno imparato a volare, ma Piccolo Gufo ha troppa paura e resta solo sul suo ramo. I suoi amici, la tartaruga, il topo e il riccio cercano di aiutarlo. "Ci vuole una parola magica... Prova a dire Abracadabra!", gli suggeriscono.
dicembre 6, 2017
Published by Michela at dicembre 6, 2017
Categories
C'erano una volta le favole dei fratelli Grimm: Biancaneve, Raperonzolo, Barbablu, Pollicino e molte altre. Tutti pensiamo di conoscerle, ma non è così. O almeno non del tutto. Ecco perché.
novembre 17, 2017
Published by Michela at novembre 17, 2017
Categories
Mog, è una gatta simpaticissima, ma molto pasticciona. I suoi amici umani, la famiglia Thomas, non fanno altro che ripetere "Che gatta combinaguai!". E hanno ragione: Mog si siede sul cappello della mamma, ruba la colazione al piccolo Nicky, rovina tutti i fiori di casa, fa fare brutti sogni a Debbie. Ma proprio quando sembra che per questa gatta combinaguai non ci sia rimedio, ecco che Mog si trasforma in una gatta eccezionale!
novembre 17, 2017
Published by Michela at novembre 17, 2017
Categories
A molte mamme e a molti papà questa storia strapperà un sorriso. E ai più sensibili forse anche una lacrimuccia.
novembre 17, 2017
Published by Michela at novembre 17, 2017
Categories
Lo stereoptipo delle bambine-principessine che crescono con il solo obbiettivo di trovare un principe è ormai superato da tempo nelle letture di qualità per bambini (e meno male!). A me però non piace neanche dimenticare completamente la figura della principessa: ho molti dolci ricordi dell'infanzia legati a storie classiche che, seppure con i limiti culturali dell'epoca, non erano completamente da buttare.
Quando ho trovato "La principessa salvata dai libri" ho subito drizzato le antenne. E in effetti è stato una buona scelta.
novembre 17, 2017
Published by Michela at novembre 17, 2017
Categories
Questo è uno dei libri più divertenti che abbiamo nella nostra libreria. Una storia bizzarra, fatta di tanti personaggi e luoghi strani, costruita attraverso lo schema del "viaggio" di un topo-postino attraverso le case e le vite di tanti animali, sia reali che fantastici.
novembre 16, 2017
Published by Michela at novembre 16, 2017
Categories
Alcuni libri sono più preziosi di altri. E questo E questa versione de "il meraviglioso mago di Oz" edito da Gallucci è una piccola opera d'arte.
novembre 16, 2017
Published by Michela at novembre 16, 2017
Categories
Due bambini alla finestra in un giorno di inverno. Fuori nevica e tutto è bianco. Non c’è niente da fare se non appunto guardare fuori. Cosa può succede in una giornata così noiosa?
ottobre 15, 2017
Published by Michela at ottobre 15, 2017
Categories
Poche frasi in rima, che sembrano quasi una poesia e delle illustrazioni dolcissime e molto espressive fanno di questo piccolo albo un capolavoro. Guardiamo tutti lo stesso cielo, nei giorni di tempesta e in quelli più tranquilli. Alziamo tutti i nostri musi all'insù e la luna che vediamo in montagna è la stessa che vede chi sta al mare. Le nuvole dell'america sono le stesse di quelle dell'asia. E' per questo che ogni volta che alziamo gli occhi al cielo ci sentiamo tutti meno soli e più vicini alle persone che amiamo anche se sono lontane.
ottobre 2, 2017
Published by Michela at ottobre 2, 2017
Categories
Protagonista del libro è il libro stesso, tutto rosso perché molto arrabbiato, appunto. Un topolino cerca di calmarlo, ma da solo non ci riesce e così chiede aiuto al bimbo che ha in mano il libro
settembre 3, 2017
Published by Michela at settembre 3, 2017
Categories
Ogni volta che lo leggo con le mie bambine mi diverto un mondo. Quando guardiamo le bellissime illustrazioni delle stanze Alice e Anna scoprono un particolare diverso in ogni camera. Una candela, un cuscino, un quadro che la volta prima non avevamo notato. E poi ci mettiamo a fantasticare su cosa ci avremmo messo noi se fossimo state le padrone di casa.
settembre 3, 2017
Published by Michela at settembre 3, 2017
Categories
La storia di Uto e Leo è quella di due grandi amici. Tutti i giorni portano sulla collina vicino a casa loro due grosse scatole di cartone per giocare insieme. Certe volte sono re, soldati di ventura, astronauti. Altre volte sono pirati che solcano cieli e mari in tempesta. A Uto piace questo ritmo a due ed è convinto che nulla possa rovinare la grande amicizia che c'è tra loro. Finchè un giorno sulla collina arriva Samu.
agosto 30, 2017
Published by Michela at agosto 30, 2017
Categories
Come fa la fantasia ad emergere e svilupparsi nella mente dei nostri bambini se intorno a loro ci sono troppi stimoli, troppi input a cui prestare attenzione?
agosto 28, 2017
Published by Michela at agosto 28, 2017
Categories
Ci sono due cose che in una famiglia di topi non si dimenticano mai: il bacio del buongiorno e il bacio della buonanotte. E dovrebbe essere così anche nelle famiglie di umani
giugno 29, 2017
Published by Michela at giugno 29, 2017
Categories
"Oh, com’è bella Panama!" nasce nel 1978 dalla penna di Horst Eckert, autore tedesco noto con il nome d'arte di Janosch. Oh, wie schön ist Panama! (questo il titolo in tedesco) è stato tradotto in diverse lingue e in Italia è arrivato grazie alla casa editrice Kalandraka.
giugno 26, 2017
Published by Michela at giugno 26, 2017
Categories
Questo libro fa parte di Sottosopra, la collana di libri per bambine e bambini ed ha vinto nel 2015 il premio narrare la parità, ideato dall'associazione Woman to be.
giugno 12, 2017
Published by Michela at giugno 12, 2017
Categories
E' notte ed è inverno. Un vecchio lupo si avvicina al villaggio dove vivono gli animali e bussa a casa della gallina. Chiede ospitalità e la possibilità di preparare una zuppa di sasso. Lei è titubante: come può una gallina dare ospitalità a un lupo?
giugno 8, 2017
Published by Michela at giugno 8, 2017
Categories
Sarà che da bambini molti di noi passavano i pomeriggi sfogliando i vecchi atlanti dell'Europa e del Mondo che i nostri genitori prendevano con i punti della benzina. Sarà che il fascino di un mappamondo di quelli vecchi, con i nomi dei paesi scritti tutti (ma piccolissimi), non lo abbiamo scordato anche se oggi usiamo Google Maps. Sarà che il mio compagno, a 32 anni suonati, continua a raccontarmi di quando sfidava il suo migliore amico al gioco delle capitali e a quello delle bandiere. Sarà per tutti questi motivi e mille altri, fatto sta che con questo libro è stato amore a prima vista.
maggio 30, 2017
Published by Michela at maggio 30, 2017
Categories
Ho conosciuto Silvia Borando la prima volta alla Fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna. Era li accanto ai suoi libri, nello stand della casa editrice Minibombo, sorridente e disponibile con tutti quelli che si fermavano a parlare con lei. Mi sono avvicinata anch'io e le ho chiesto una foto. Lei ha accettato, abbiamo parlato un po' e abbiamo fatto subito amicizia.
maggio 24, 2017
Published by Michela at maggio 24, 2017
Categories
La particolarità di questo libro sta nel modo in cui è costruito. Le pagine seguono il destino del pianeta e ad ogni comportamento sbagliato dell’uomo diventano sempre più piccole, fino a scomparire.
maggio 14, 2017
Published by Michela at maggio 14, 2017
Categories
La storia di Gaia non è solo fantasia. Come lei, nella realtà, ci sono tanti librai indipendenti che faticano a tenere le porte del negozio ancora aperte, combattendo contro mille nemici visibili e invisibili.
maggio 10, 2017
Published by Michela at maggio 10, 2017
Categories
Quella bambina con il vestitino bianco e la giacca rossa disegnata da Suzy Lee ha uno sguardo curioso e appassionato. "Cosa ti piace?", le chiede il papà durante una passeggiata autunnale nel parco.
maggio 6, 2017
Published by Michela at maggio 6, 2017
Categories
Quando Mariella (amica e libraia) ci ha regalato "Il mio nome è No!" di Marta Altés, ho pensato che l'adorabile cucciolo disegnato sulle pagine di questo libro fosse ispirato al mio cocker.
maggio 5, 2017
Published by Michela at maggio 5, 2017
Categories
Mentre tu dormi è un libro favoloso, animato da personaggi fantastici, colori brillanti, dettagli che ti sorprendono a ogni pagina. Un libro con tratti decisi, ma allo stesso tempo delicato, che parla del mondo della notte, di tutte quelle storie che accadono mentre noi dormiamo.
maggio 5, 2017
Published by Michela at maggio 5, 2017
Categories
"Un giorno Tina, mentre stava gironzolando per il bosco, decise di lanciarsi in una nuova avventura. Si arrampicò su un albero...". E ancora: "Tutti i draghi che aveva visto nei libri erano feroci e paurosi, questo invece sembrava proprio amichevole e persino vegetariano!". Non ci crederete, ma Tina mi ha salvato.
aprile 30, 2017
Published by Michela at aprile 30, 2017
Categories
Stavo ancora muovendo i primi passi nel mondo dei libri per bambini quando, girando su internet, mi sono imbattuta in A caccia dell'Orso. "Un capolavoro della letteratura per l'infanzia ormai considerato un classico": qualsiasi pagina aprissi su Google conteneva solo giudizi entusiasmanti su questo libro. Così l'ho comprato.
aprile 29, 2017
Published by Michela at aprile 29, 2017
Categories
A volte leggere un libro per e con i bambini non è un classico sfogliare le pagine nel loro ordine, seguendo diligentemente parole e immagini una dopo l'altra. A volte significa capovolgerli, cominciare dalla fine, cambiare i nomi ai personaggi, modificare le storie, interpretare in modo diverso le illustrazioni, scegliere un altro percorso, inventarsi un altro finale
aprile 29, 2017
Published by Michela at aprile 29, 2017
Categories
Mi sono innamorata di questo albo appena l'ho visto sullo scaffale dello stand di Valentina Edizioni alla fiera di Bologna. Frasi brevi, scritte in rima a caratteri grandi. E illustrazioni bellissime che risaltano sugli sfondi colorati delle pagine.
aprile 29, 2017
Published by Michela at aprile 29, 2017
Categories
In uno dei miei girovagare tra gli scaffali, all'improvviso, mi è caduto l'occhio su un libricino cartonato: per un attimo mi è sembrato di vedere il viso della mia piccola Anna (2 anni).
aprile 25, 2017
Published by Michela at aprile 25, 2017
Categories
Sì, perchè Anna, come il porcellino protagonista del piccolo libro cartonato di Éric Battut, non rimane pulita per più di 5 minuti.
aprile 25, 2017
Published by Michela at aprile 25, 2017
Categories
Questo è il primo libro per bambini che è entrato in casa nostra. L’ha regalato Mariella (amica e libraia) ad Alice per il suo primo compleanno. E considerando che l’abbiamo dovuto ricomprare già tre volte da tanto l’abbiamo usato, direi che è stato un regalo più che azzeccato
aprile 25, 2017
Published by Michela at aprile 25, 2017
Categories
Alice ha la testa costantemente tra le nuvole. Si capisce soprattutto dagli occhi. A un primo impatto sembrano distratti. In realtà sono assorti, rapiti, concentrati. A cosa pensa? Difficile dirlo.
maggio 7, 2014
Published by Michela at maggio 7, 2014
Categories
Alice è una bambina molto timida, riservata, a volte chiusa. Il nuovo la spaventa un po'. Quando incontra qualcuno per la prima volta resta quasi sempre in silenzio. Non fa amicizia molto facilmente. Non ama la confusione: le piace stare in disparte a osservare, fantasticare, pensare.
Io ci ho messo un po' di tempo per comprendere e accettare questo suo lato del carattere.
maggio 6, 2014
Published by Michela at maggio 6, 2014
Categories
Artù è un fenomeno nel dare la caccia agli uccelli (o almeno così pensa). Eddie, una bambina di 5 anni con un nome da maschio e un vestito fucsia, è convinta invece di non saper fare niente. Ma niente di niente. Sua mamma canta come un fringuello. Suo papà parla cinque lingue. Sua sorella è la regina del pattinaggio. In famiglia hanno tutti un talento, tranne lei. O almeno questo è quello che Eddie pensa fino al giorno in cui parte alla ricerca del suo Cicciapelliccia. Vuoi comprarlo?